ANCHE IL BUNGA BUNGA VA CONTESTUALIZZATO?
BerlusconiAll’indomani della bestemmia in mondovisione del presidente del Consiglio, un illustre monsignore, alto rappresentante della Chiesa, suggerì urbi et orbi, che le bestemmie vanno contestualizzate. Se l’atmosfera è ridanciana e goliardica, dunque, si può chiudere un occhio, anzi tutte e due. L’offesa nei confronti di milioni di cattolici in tutto il mondo è un piccolo peccatuccio da perdonare, se lo dice la Chiesa. Ora mi domando se, visto il silenzio d’Oltretevere sulla vicenda Ruby, dopo le bestemmie, anche il bunga bunga vada contestualizzato. In questo paese, dove è avvilente il deserto morale, l’alto monito della Chiesa urge come il pane. Mai come in questo momento storico, sociale e politico questa povera Italia avrebbe bisogno di una guida morale che indichi la via. E’ una galleria degli orrori quella che si presenta davanti ai nostri occhi e coscienze: cliniche degli errori, donne sciolte nell’acido per aver denunciato la mafia, una politica deprimente che piega le istituzioni, mente, abusa del suo potere per una notte di bunga bunga. E dire che, su altre questioni etiche, mai è venuto a mancare il monito della Chiesa. Mi riferisco all’aborto, alla legge sulla fecondazione assistita, ai Pacs, alla povertà, alla disoccupazione, opinioni, moniti e tesi che la Chiesa non esime dal dispensarci e che noi rispettiamo profondamente e sui quali come uomini e politici riflettiamo puntualmente. La Chiesa, in quanto guida spirituale di milioni di cattolici, fa il suo dovere rispettabile, non sempre condivisibile. Eppure, quando in gioco c’è il presidente del Consiglio, quando Berlusconi straparla, quando Berlusconi è travolto da vicende discutibili sul piano etico e politico, c’è chi nella Chiesa sente il dovere di difenderlo, minimizzare, sdrammatizzare, sminuire. E’ giusto? E’ lecito che su tutto debbano prevalere gli accordi con il governo di turno, in nome di una realpolitik che bada più a tutelare altri interessi che non ad illuminare il deserto etico e morale che oscura il cammino di milioni di cittadini? Per questo oggi chiediamo e ci auguriamo che dalla Chiesa giungano al più presto parole chiare e nette su questa vicenda.
Registrati alla newsletter!
Commenti
massimo non posso darti torto, tu parli di offese ai cattolici per la bestemmia di berlusca, giusto, ma quando nei paesi musulmani vengono ammazzati e criminalizzati i cristiani solo per avere un altro credo diverso ti sei mosso ??? hai fatto interrogazioni parlamentari? ti sei scandalizzato? ripeto ancora una volta, non giustifico il berlusca ma pretendo dalle persone che ho votato una lotta senza quartiere a chi non rispetta le altre persone ...MA CI VUOLE TANTO!
Cari signori, la frase < Meglio le Belle Ragazze che essere Gay> che Berlusconi avrebbe lanciato oggi significa che se lui e la' adesso, in quella posizione, vuol dire che lui e' stato scelto e verra' scelto perche' ci sono gli altri dall'altra parte che nessuno vuole piu'. Poi figuriamoci chi si identificherebbe in un leader come Vendola....Per cui se la sinistra e' stupida e continua a fare passi falsi ...sapremo gia' come andra' a finire in futuro
beh certo, loro sono abituati con gli under 10...ma anche qui si tratta ancora di una minorenne...quindi magari chiudono un occhio via...
Bunga Bunga o non Bunga Bunga la cosa che mi deprime e che questo vecchio malato continua a prenderci per il lato B.Gli Italiani hanno problemi più seri della sue dubbie prestazioni di Bunga Bunga, a noi interessa sopravvire ad una politica scellerata e spregiudicata fatta solo a difesa del Vecchio Malato.Vergognati
Geniale, gentile “maria.b”, lei ha scritto un bellissimo classico dell’ironia pulita. Da imparare ! !
Caro on. Donadi, di quale chiesa sta parlando? Di quella che le persone perbene vorrebbero che esistesse davvero o di quella che vediamo rappresentata oggi? Purtroppo sono arrivata alla triste conclusione che certi prelati (MI GUARDO BENE DAL FARE DI TUTTA L'ERBA UN FASCIO) non dovrebbero vestire l'abito talare. Col risultato che hanno fatto allontanare tanta gente dalla chiesa, magari non dalla fede.Tutto ciò che si vede e si sente oggi è inaccettabile, impensabile, intollerabile per una persona onesta. E' una vergogna continua. Quando,per esempio, si concede la comunione ad un pluridivorziato, peccatore riconosciuto pubblicamente, (a cui i comuni mortali non possono accostarsi, per la morale cattolica), o quando il Papa incontrando il "b" all'aereoporto lo apostrofa: "ma quale piacere!!!!" (e non penso che sia stato solo dovere istituzionale), o quando il cardinale Sepe vende il patrimonio della Chiesa ai soliti noti, o quando il cardinale Bertone va a "cene particolari" con personaggi politici, magari per inciuci particolari, e altri casi ancora.......ebbene.........mi viene da vomitare. Non credo di peccare troppo di presunzione, se dico che mi sento di essere migliore, moralmente parlando, e per fortuna sono convinta che c'è tanta gente pulita e onesta che non merita di essere governata da questo governo indegno, appoggiato da una chiesa che si vende al miglior offerente.Se guardiamo tutto ciò dal punto di vista di esempio per i nostri figli, per tutti i giovani che dovranno essere il futuro del paese, il quadro è deprimente e desolante. Quanto potrà servire l'insegnamento ricevuto in famiglia e a scuola???? Purtroppo, sappiamo bene che non tutti sono buoni genitori e i buoni insegnanti ormai sono ridotti all'impotenza (gelmini docet).Mi vien da dire: Che Dio ci aiuti!!!!!!!!Francesca
Gentile Francesca, condivido totalmente il commento, ma non è una novità! La chiesa cattolica è sempre stata dalla parte dei potenti facendo però credere ai poveretti che avrebbero meritato il paradiso! I crimini commessi dalla chiesa sono incalcolabili (v. il libro "L'Entità" di Eric Frattini, uscito l'anno scorso). Nessuno o quasi cita il massacro di non cattolici organizzato dal vescovo di Zagabria (Croazia) tra il 1943 e 1945 quando oltre mezzo milione di ortodossi, ebrei, mussulmani sono stati uccisi in campi di sterminio organizzati da frati francescani perchè non volevano convertirsi al cattolicesimo. Tutto l'oro e i gioielli a loro confiscati sono stati inviati in Vaticano! Non chieda a Dio di salvarci, ma lo chieda all'intelligenza, alla giustizia, ai magistrati, ai giudici ed alla scienza!
Nessuna perplessità, la chiesa in quanto tale ed istituzione dello Stato del Vaticano, riconoscono una sola ed unica cosa nello Stato Italiano, cioé l'erogazione di miliardi di euro ogni anno, che si declinano in molteplici direzioni, inclusa la corruzione, tramite la contestualizzazione degli eventi di rilevanza politico/vaticana, tenuto conto degli interessi esponenziali di quella chiesa che ci sta soffocando. Nato e cresciutocattolico, moriro' probabilmente ATEO avendo perso ogni vicinanza con questa chiesa.
PAPI L'IMPUNITO BUNGA BUNGA per la Chiesa Cattolica può fare ciò che vuole. Anzi gli é oltremodo riconoscente essendo esonerata dal pagamento dell'Ici sul suo immenso patrimonio immobiliare e abbondantemente sovvenzionata la scuola privata cattolica. Papi può raccontare barzellette "con bestemmia incorporata" e fare il "vecchio porco" bavoso con le minorenni Noemi e Ruby...Dall'altra parte c'é lo Ior, Marcinkus e Sepe, e tanti preti pedofili... Una mano lava l'altra e così tutti sono felici e contenti!
Per l'amor del cielo, no...considerate certe affermazioni, fatte da certi personaggi...( mah! Che si siano laureati in teologia presso i "Seminari del CEPU"?). Non so se ci abbia fatto caso, On. Donadi, ma al progressivo degrado e decadentismo che affligge la classe politica italiana, quella berlusconizzata, si accompagna, pari pari, lo stesso declino nella classe dirigente ecclesiastica. Diavolo di un uomo! Capace di propagare l'epidemia anche oltre Tevere! Non basterebbe un intero fiume di "acqua santa" a scongiurare l'infezione.E se, anche dopo la pubblica definitiva ammissione del Nostro, di essere un "libertino impenitente", che abusa continuamente, a fini privati, del suo status politico, il Santo Cupolone non riesce a farsene una ragione, allora ...che il Buon Dio l'incenersica tutti, di qua e al di là del Tevere.Cosetta Sartori - IdV Padova
Caro Donadi, vorrei chiarire che il mondo NON si divide tra cattolici e non-cattolici, identificando i peggiori con i secondi. I fatti di malcostume, cattiva politica, decadimento culturale, scarso senso etico, scarso senso civico, illegalità, etc etc che c'entrano con la Chiesa e con l'essere cattolici? La Chiesa altro non è che uno Stato ingombrante, che dallo Stato Italiano prende, e molto.....in tema di agevolazioni fiscali, in tema di contributi economici. Gestisce enormi affari economici. Grazie alla "soggezione culturale" che l'Italia vive verso la Chiesa Cattolica (colpa anche del fatto che la Chiesa cattolica risiede, ahimè, stabilmente a Roma), diciamo pure che il "cattolicesimo" è stato un buon "oppio" per tenere buone le popolazioni in tempi di miseria, ingiustizia sociale, discriminazioni di vario tipo, etc etc perchè, come tutti sappiamo "beati gli ultimi: sarà loro il regno dei cieli....". Questa "soggezione culturale" ha permesso allo Stato Italiano (e non solo) varie scelleratezze (non ricordo feroci reazioni della Chiesa di fronte a grandi eccidi, alle grandi guerre, ai grandi sfruttamenti di paesi e popolazioni, o di bambini, o di fronte ai mercati di schiavitù). La Chiesa al massimo lancia dei "moniti" o delle "sollecitazioni" o si "indigna"..... Sia i moniti che le sollecitazioni, possono essere ascoltate o meno, utilizzate o meno, strumentalizzate o meno. Quando si è trattato di grandi ed importanti temi, che interessavano la civiltà nostra, penso alla contraccezione, o all'aborto, o alla fecondazione assistita, etc i pronunciamenti della Chiesa hanno fatto più danno che altro. Infatti, in quei temi, siamo profondamente arretrati. Inoltre, quando penso alla Chiesa cattolica, mi viene in mente l'ipocrisia nella sua massima espressione. La Chiesa nega il conforto dell'eucarestia ai separati o divorziati, ma NON se si tratta dei politici che portano acqua ai mulini ecclesiastici. E questo è solo il minimo esempio dell'ipocrisia della Chiesa. Ora, credo che se la chiesa si pronunciasse in merito all'ultima questione che riguarda la dubbia moralità del nostro premier, il primo Belpietro di turno potrebbe dire (questa volta a ragione) con titoloni da prima pagina "DA QUAL PULPITO??!!" Perchè evidentemente abbiamo dimenticato la triste vicenda di pedofilia che ha riguardato proprio esponenti ecclesiastici......e evidentemente abbiamo dimenticato con quanta indulgenza la Chiesa si sia mossa, in quel caso. E facciamo anche finta di non sapere che, in casi di pedofilia il numero delle denunce è sempre inferiore al numero di eventi. Quindi caro Massimo, io non credo che sia la Chiesa a dover dire, oggi, cosa è "civile" e cosa non lo è, non credo che la Chiesa sia TITOLATA farlo. Non credo che la società civile debba aspettare i moniti della Chiesa per svegliarsi dal torpore, per ritrovare valori persi. La società civile deve riscoprire la capacità di reagire, senza i moniti della Chiesa. Ci sono tante persone perbene, che NON sono cattoliche. Ma ci sono tanti sedicenti cattolici che non sono affatto persone per bene. Lasciamo perdere le mancate indignazioni della Chiesa, che lasciano il tempo che trovano. Passando ad altro argomento, io credo che VOI dirigenti dell'IDV dobbiate tener conto di ciò che, spesso, vi viene chiesto nelle pagine dei blog. La trasparenza nell'ambito della stessa organizzazione del partito IDV non può e non deve restare solo negli annunci.Guardiamo un attimo a cosa sta succedendo al PD. Il PD nasce dal vecchio PCI. Capisco la necessità di rinnovarsi, di stare al passo con i tempi, di dover fare i conti con varie trasformazioni culturali, economiche, sociali...ma avrebbe comunque dovuto conservare il suo "filo conduttore", ossia un imprinting "di sinistra". Invece ha finito per "svendere", pezzo dopo pezzo, tutto ciò che lo aveva caratterizzato. Percorrendo questa strada, ha perso parte del suo elettorato. Se quel PD non ritrova la sua "ragion d'essere", finirà per rendere inarrestabile quell'emorragia. l'IDV ha avuto la sua prima ragion d'essere proprio nel presentarsi come il partito della legalità, della trasparenza, della coerenza. Il partito della lotta alla corruzione, alla clientela, al familismo. Sai cosa succede se l'IDV viene meno a questi principi? Subisce la stessa "emorragia" del PD. Quindi cercate, nei limiti del possibile, di fare attenzione alla gestione del partito sul territorio.
Condivido il ragionamento, e anche la parte finale.
bisogna constatare che quando c'è davvero da scandalizzarsi, la chiesa e i cattolici fanno i finti tonti, improvvisamente perdono la lingua, tacciono, fanno finta di non vedere e sentire....."il lodo divino" concesso al primo puttaniere d'italia non è una novità......d'altra parte stiamo parlando di un puttaniere miliardario, il che implica rispetto.......ma scherziamo??.LUI è l'unto del signore (don verzè ha dichiarato che è stato mandato dalla provvidenza per salvare il paese)...è un povero perseguitato al pari del cristo....è un esempio per i cattolici d'italia; è un modello di integrità morale, di rettitudine politica, sociale, ecc.ecc....è un esempio di moderazione...tant'è che il buon casini e buttiglione, schifano IDV o vendola (solo perchè è gay), pero' non hanno mai sdegnato quel pattume umano che risiede ad arcore....già, i cattivi vs cui lanciare anatemi, vs cui puntare il dito perchè esempi di perdizione e immoralità sono sempre gli altri....tant'è che al primo puttaniere d'italia, oltre a poter bestemmiare (bestemmia contestualizzata), oltre a poter avvicinarsi alla comunione seppur divorziato (perchè al momento è single), nemmeno stavolta gli viene sollevata la benchè minima predica sul comportamento assolutamente immorale, dissoluto, vizioso, lercio....dove sono le dichiarazioni si sdegno dei vescovi, per il bunga-bunga????????? macchè!!........ora il tutto verrà derubricato a gossip, a spazzatura mediatica e inizierà il dossieraggio contro il pm che si occupa della vicenda....il nanetto ha già dichiarato d'essere un uomo di cuore, un buon samaritano, che aiuta chi ha bisogno....quanto è patetico, ridicolo, penoso!!! ..........mi spiace, troppo semplice!!!....se quì c'è della spazzatura, è proprio quella rappresentata da uno sporcaccione depravato che per allietare le serate sue e di quei maialoni dei suoi lacchè, utilizza orde di mignotte, anche minorenni, che hanno il compito di soddisfare le perversioni (bunga-bunga) di un ossessionato del sesso (a detta della moglie)....se poi il "servizio" viene ritenuto gradevole, lo stesso le "promuove" nel ruolo di parlamentari, assessore, ecc.ecc....insomma, la carriera politica (=cortigiane) è garantita.... vergogna!!
Non condivido le posizioni della Chiesa(aborto, omosessuali,ecc.), non accetto che un' enorme struttura come il Vaticano debba risiedere stabilmente a Roma e in Italia, dovrebbe essere itinerante, cosicchè tutte e nazioni possano usufruire dei suoi immensi consigli di fede e non. Non accetto che la Chiesa abbia rilevanza mediatica riguardo le sue esternazioni per qualsiasi materia quando non si sottopone alla giurisdizione italiana. Ha i suoi tribunali e l'Italia non la può chiamare in causa, per avere collaborazione ci vogliono le rogatorie che, spesso vengono respinte dalla Santa Sede. Uno stato nello stato, le cui banche, conti, finanziamenti,investimenti, scandali,sono tutti coperti dal segreto vaticano. Tuttavia ogni giorno dispensano pareri su problematiche italiane. Entrando nel contenuto di tali affermazioni, si può notare quanto siano conformiste, generaliste, aria fritta insomma. Predicare la pace nel mondo, la carità, la vicinanza/solidarietà a Pinco in base all'emergenza del giorno, per poi tacere/non prendere posizione riguardo oscenità di ogni genere. Chissà quale altra nazione si terrebbe questo costoso carrozzone da finanziare ,accontentare e rispettare! E quali sono i benefici che l'Italia trae da questa "collaborazione" sbilanciata e in perdita? Sarà la fede......
Carissimo Onorevole Donatila ringrazio sempre per l'impegno che mette nella sua attività politica a difesa dei cittadini onesti.Proprio ieri sono stato alla conferenza sul "caso catania" dove erano presenti Antonio Di Pietro , Sonia Alfano, Loris Mazzetti. E' stato un incontro illuminante, ma che mi ha anche lasciato l'amaro in bocca per alcune riflessioni fatte dall'on.Dipietro.Durante il suo intervento ha detto che bisogna votare le persone e non i partiti, perchè è impossibile controllare tutti gli eletti o i candidati di un partito, anche per noi dell'IDV.Ma è davvero cosi difficile riuscire a creare un lista di candidati di persone oneste in italia?E' davvero cosi difficile andare controcorrente ed evitare di appoggiare de luca in campania, vedi il vostro caso, o Lombardo in Sicilia come ha fatto il Pd??Non pensa che ergersi a proposta alternativa al Berlusconismo non necessitì di un integrità morale all'interno del partito che debba evitare spiacevoli e imbarazzanti situazioni come la vicenda DiGregorio o l'intercettazione telefonica del figlio di Dipietro?Purtroppo in Italia spesso si mettono nello stesso piane vicende processuali gravi o eticamente riprovevoli come quest'ultima, con piccole vicende come quelle che ho citato in precedenza.Ma dato che bisogna sconfiggere un nemico grosso, bisogna davvero essere irreprensibilie non prestare il fianco alla loro speculazione mediatica. Urgono grandi sacrifici da parte della classe politica, ma dato che tanta gente qui a sud , specie in sicilia, per lottare contro la mafia, ha rinunciato alla sua stessa vita, forse è il caso che tutti quelli che abbiamo a cuore il bene di questo paese, ci sacrifichiamo impegnandoci ad essere trasparenti e credibili, e magari riuscire ad acquisire il consendo di quel 35 % di italiani, che schifati e sfiduciati dalla politica, non vanno a votare.Spero che leggerà questo mio commento e che magari posso essere uno spunto per la vostra attività politica.Grazie
Caro Onorevole Donadi concordo con quanto scritto da Giuseppe Genovese aggiungo che le voci di scontento sono tante. La perdita di Pino Arlacchi rimane un rebus.. e poi su facebook basta cercare: altra autosospensione di Michele Cagnasco, ancora presente su FB e nelle cui "note" dice diverse cose, e poi l'espulsione di Francesca Tommasini! E' nata sempre su FB, <S.O.S.IDV > come movimento di critica all'IDV. Credo che meriti un'occhiata Questi sono solo alcuni spunti di riflessione per Voi dirigenti . Su il venerdì allegato al La Repubblica c'è una lettera a Michele Serra che a mio avviso merita riflessione: ma quella famiglia da chi è rappresentata? mi fa pensare che il PD e IDV siano entrambi in ribasso da far paura! mentre bene o male, grazie agli obbrobri che oggi van di moda: lega, GrandiLadri e mafiosi, il Pdl sia messo assai benino.. penso che il Renzi, mio conterraneo, abbia ragione ROTTAMARE RINNOVARE cosa che ANCHE l' IDV non ne vuol sapere Anche questa mio commento è uno spunto per migliorare la Vostra attività politica, perchè noi tutti lo desideriamo Camilla Marradi
Invia nuovo commento