Professor Monti ecco la nostra contromanovra
Inserito il 6 dicembre 2011 /
- Login o registrati per inviare commenti



Newsletter
Se desideri iscriverti alla newsletter compila il campo con la tua email
LINK
![]() |
Centro Studi Folder |
Commenti recenti
-
tutti ladri
8 ore 39 min fa -
tutti ladri
8 ore 39 min fa -
tutti ladri
8 ore 39 min fa -
tutti ladri
11 ore 11 min fa -
La vita è fatta a 'rate' c'è chi paga e chi evade!
13 ore 41 min fa -
Adesso ci accusano pure di campare troppo!
18 ore 7 min fa -
Rapina di stato
2 giorni 9 ore fa -
Un paese diviso in due: "evasori" e "soliti noti"!
2 giorni 10 ore fa -
A pagare sono sempre i "soliti noti"!
2 giorni 17 ore fa -
Quali riforme?
5 giorni 9 ore fa
Archivio POST
- aprile 2012 (13)
- marzo 2012 (30)
- febbraio 2012 (27)
- gennaio 2012 (27)
- dicembre 2011 (29)
- novembre 2011 (29)
- ottobre 2011 (30)
- settembre 2011 (28)
- agosto 2011 (23)
- luglio 2011 (27)
- giugno 2011 (26)
- maggio 2011 (26)
- aprile 2011 (25)
- marzo 2011 (27)
- febbraio 2011 (24)
- gennaio 2011 (25)
- dicembre 2010 (26)
- novembre 2010 (26)
- ottobre 2010 (28)
- settembre 2010 (26)
- agosto 2010 (22)
- luglio 2010 (27)
- giugno 2010 (26)
- maggio 2010 (26)
- aprile 2010 (25)
- 1 di 2
- ››
Commenti
Caro Donadi lei giustamente propone di non spendere i 16 miliardi per l'acquisto dei cacciabombarduieri. Bene concordo con lei. ma la sua proposta mi sembra alquanto demagogica se almeno che non chiarisce alcuni aspetti in merito.
1) Chi ha proposto l'acquisto e su quali basi economiche?
2) Da come lei comunica la notizia sembra che lo stato italiano vada da un venditore paga e si porta a casa il prodotto. Vuole chairire i termini del contratto? Temo da sprovveduto che lecose non stiano esattemente così. CHIARISCA
3) Cosa vuol dire in termini di posti di lavoro per la struttura produttiva italiana in merito se salta il contratto? A me risulta che le industrie italiane concorrono alla loro produzione.
4) Quali settori industriali italiani sono DIRETTAMENTE ed INIDIRETTAMENTE (INDOTTO) coinvolti nella produzione di tali velivoli? Sii preciso in merito dando numeri sul valore dei contratti ed il numero degli operai che tali produzioni coinvolgono ed soprattutto l'arco temporale di tutta l'operazione.
5) Taglaindo i contratti stipulati si adranno incontro a penali con i vari contraenti? Nel caso affermativo può date specifiche informazioni in merito?
6) In termini di produzione industrale e quindi di posti di lavoro come pensa di compensare gli effetti dell'annullamento di tali contratti? In breve che ne farà degli operai che perderanno il posto di lavoro?
Dia queste risposte e la seguirò con molta più attenzione, altrimenti la sua proposta in merito puzza di mera demagogia di spicciola propaganda politica.
GRAZIE