Newsletter
Se desideri iscriverti alla newsletter compila il campo con la tua email
LINK
![]() |
Politicando 2010, il blog |
![]() |
Centro Studi Folder |
Commenti recenti
- VERGOGNA!!!
1 ora 15 min fa - Come sempre i suoi interventi
1 ora 16 min fa - le regole
3 ore 12 min fa - visto che è d'accordo sul
3 ore 24 min fa - L'utopia é il motore delle persone oneste
3 ore 52 min fa - BASTA RINCORRERE IL PD!
4 ore 53 min fa - @ Guglielmo Giusti & co
5 ore 40 min fa - Guglielmo Giusti, guarda che
5 ore 46 min fa - Io sono fascista, tu sei comunista, hai problemi?
5 ore 57 min fa - Quanto sei cara...ti rifugi
6 ore 1 min fa
LE RISPOSTE DI MASSIMO DONADI
-
2 giorni 10 ore fa
-
2 giorni 11 ore fa
-
4 settimane 3 giorni fa
-
6 settimane 1 giorno fa
-
7 settimane 3 giorni fa
-
13 settimane 2 giorni fa
-
13 settimane 3 giorni fa
-
14 settimane 3 giorni fa
-
19 settimane 8 ore fa
-
19 settimane 5 giorni fa
Archivio POST
- dicembre 2010 (15)
- novembre 2010 (26)
- ottobre 2010 (28)
- settembre 2010 (26)
- agosto 2010 (22)
- luglio 2010 (27)
- giugno 2010 (26)
- maggio 2010 (26)
- aprile 2010 (25)
- marzo 2010 (28)
- febbraio 2010 (24)
- gennaio 2010 (25)
- dicembre 2009 (20)
- novembre 2009 (22)
- ottobre 2009 (24)
- settembre 2009 (8)
- agosto 2009 (2)
- luglio 2009 (7)
- giugno 2009 (9)
- maggio 2009 (6)
- aprile 2009 (5)
- marzo 2009 (5)
- febbraio 2009 (3)
- gennaio 2009 (3)
- dicembre 2008 (2)
- 1 di 2
- ››
Circola da qualche settimana in rete questo scritto di Elsa Morante.Lo riproduciamo per chi se lo fosse perso: "Il capo del Governo si macchiò ripetutamentedurante la sua carriera di delitti che,al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritatola condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo.Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì questi crimini?Una parte per insensibilità morale, una parte per astuzia,una parte per interesse e tornaconto personale.La maggioranza si rendeva naturalmente conto delle sue attività criminali,ma preferiva dare il suo voto al forte piuttosto che al giusto.Purtroppo il popolo italiano,se deve scegliere tra il dovere e il tornaconto,pur conoscendo quale sarebbe il suo dovere,sceglie sempre il tornaconto.Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile effetto,è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei.Presso un popolo onesto, sarebbe stato tutt'al piùil leader di un partito di modesto seguito,un personaggio un po' ridicolo per le sue maniere,i suoi atteggiamenti, le sue manie di grandezza,offensivo per il buon senso della gentee causa del suo stile enfatico e impudico.In Italia è diventato il capo del governo.Ed è difficile trovare un più completo esempio italiano.Ammiratore della forza, venale, corruttibile e corrotto,cattolico senza credere in Dio,presuntuoso, vanitoso, fintamente bonario,buon padre di famiglia ma con numerose amanti,si serve di coloro che disprezza, si circonda di disonesti,di bugiardi, di inetti, di profittatori; mimo abile,e tale da fare effetto su un pubblico volgare,ma, come ogni mimo, senza un proprio carattere,si immagina sempre di essere il personaggio che vuolerappresentare."*Qualunque cosa abbiate pensato, il testo, del 1945, si riferisce a B.Mussolini...*CARI AMICI CREDO CHE LO SCRITTO NON RICHIEDA ALTRI COMMENTI !