Newsletter
Se desideri iscriverti alla newsletter compila il campo con la tua email
LINK
![]() |
Politicando 2010, il blog |
![]() |
Centro Studi Folder |
Commenti recenti
- VERGOGNA!!!
1 ora 17 min fa - Come sempre i suoi interventi
1 ora 18 min fa - le regole
3 ore 15 min fa - visto che è d'accordo sul
3 ore 26 min fa - L'utopia é il motore delle persone oneste
3 ore 54 min fa - BASTA RINCORRERE IL PD!
4 ore 55 min fa - @ Guglielmo Giusti & co
5 ore 43 min fa - Guglielmo Giusti, guarda che
5 ore 49 min fa - Io sono fascista, tu sei comunista, hai problemi?
5 ore 59 min fa - Quanto sei cara...ti rifugi
6 ore 4 min fa
LE RISPOSTE DI MASSIMO DONADI
-
2 giorni 10 ore fa
-
2 giorni 11 ore fa
-
4 settimane 3 giorni fa
-
6 settimane 1 giorno fa
-
7 settimane 3 giorni fa
-
13 settimane 2 giorni fa
-
13 settimane 3 giorni fa
-
14 settimane 3 giorni fa
-
19 settimane 8 ore fa
-
19 settimane 5 giorni fa
Archivio POST
- dicembre 2010 (15)
- novembre 2010 (26)
- ottobre 2010 (28)
- settembre 2010 (26)
- agosto 2010 (22)
- luglio 2010 (27)
- giugno 2010 (26)
- maggio 2010 (26)
- aprile 2010 (25)
- marzo 2010 (28)
- febbraio 2010 (24)
- gennaio 2010 (25)
- dicembre 2009 (20)
- novembre 2009 (22)
- ottobre 2009 (24)
- settembre 2009 (8)
- agosto 2009 (2)
- luglio 2009 (7)
- giugno 2009 (9)
- maggio 2009 (6)
- aprile 2009 (5)
- marzo 2009 (5)
- febbraio 2009 (3)
- gennaio 2009 (3)
- dicembre 2008 (2)
- 1 di 2
- ››
l premier Silvio Berlusconi ribadisce che l’esclusioni del Pdl dalle regionali laziali è un sopruso violento e che scenderà in piazza per la democrazia. Possiamo suggerire, a lui e a tutti gli altri autorevoli eletti dal voto popolare, dieci buoni motivi, ma buoni per davvero, per scendere in piazza?1. A gennaio il tasso di disoccupazione in Italia è salito all’8,6%. (Ocse)2. In Italia 8 milioni di persone vivono sotto la soglia di povertà. (Istat)3. Nel nostro Paese ci sono 12 lavoratori in nero ogni 100 occupati. Questa economia sommersa sottrae ogni anno all’Italia 250 miliardi di euro, pari al 17-19% del Pil. (Istat/Ires)4. Negli ultimi cinque anni gli incidenti sul lavoro hanno ucciso 5.000 persone e causato 200.000 invalidità permanenti. (Inail/Inps)5. L’evasione fiscale sottrae ogni anno all’erario almeno 100 miliardi di euro. (Ires)6. La corruzione nella pubblica amministrazione è una tassa che vale oltre 60 miliardi di euro l'anno prelevati direttamente dalle tasche dei cittadini. (Corte dei Conti)7. Sola nella prima settimana di marzo sono stati indagati, arrestati o rinviati a giudizio per truffa o tangenti un sindaco, quattro politici locali, due dirigenti comunali, diversi funzionari pubblici e imprenditori. (Ansa)8. Nelle scuole italiane ci sono quest’anno 42mila insegnanti e 16mila bidelli in meno. Lo stato ha ridotto di 8 miliardi di euro le risorse economiche destinate all’istruzione.Risparmi che non saranno nemmeno in minima parte reinvestiti nella formazione dei giovani. (Ministero dell’Istruzione)9. Frane e alluvioni uccidono ogni mese in Italia almeno sette persone. Circa il 70% del territorio è ad alto rischio idrogeologico. Per mettere in sicurezza il Paese basterebbero poco più di 4 miliardi di euro. Invece lo Stato e gli Enti Locali preferisce continuare ad appaltare lavori per 2 miliardi di euro l’anno per riparare i danni anziché investire in prevenzione.10. L'anno scorso sono state costruite in Italia circa 30mila costruzioni abusive. (Cresme)