Taggati con: legittimo impedimento
L’ITALIA S’E’ DESTA! DEL REFERENDUM S’E’ CINTA LA TESTA
Antonio Di PietroNon dirò che i referendum li abbiamo presentati noi quando tutti ci davano per matti. Non dirò che quando abbiamo presentato i quesiti referendari ci accusavano di fare un favore a Silvio. Non dirò che, un anno fa, avevamo capito che bisognava dare la parola ai cittadini. Non dirò che per primi avevamo intuito che sull’acqua, sul nucleare, sul legittimo impedimento il governo non scherzava. Non dirò che i militanti, gli iscritti e i simpatizzanti di Italia dei Valori, l’estate scorsa, giravano in lungo e largo l’Italia per raccogliere le firme. Non dirò che questi referendum sono i primi ad andare in porto dopo 16 anni, esattamente gli anni della discesa in campo di Silvio. Non dirò che Silvio deve dimettersi, visto che lo ripetiamo a nastro praticamente da tre anni perché ha fallito sulle politiche economiche, sulla politica estera, sul lavoro, sulla disoccupazione, sulle politiche per la famiglia, per i giovani, per la scuola, la ricerca e l’università. Dico soltanto che sono orgoglioso, felice e contento. Dico soltanto che ho avuto un legittimo godimento. Dico soltanto che è tempo di raccogliere i frutti che abbiamo seminato e sono frutti rigogliosi. Dico soltanto che è tempo di preparare e costruire il programma dell’alternativa. Dico soltanto che non dobbiamo dormire sugli allori. Dico soltanto che dobbiamo essere pronti. Dico soltanto che non c'è più tempo da perdere. Dico soltanto è tempo di iniziare un confronto serrato sul programma. Dico soltanto che non si governa un paese con le formule algebriche o le alchimie. Dico soltanto che un paese si governa sui programmi e sui contenuti. Tra dico e non dico, ho detto tutto.



BATTE FORTE IL CUORE PER IL BATTIQUORUM!
referendum 2011E’ batti quorum, in queste ore, nel vero senso della parola. Tra breve sapremo se siamo riusciti a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Meglio non parlare, non dire, non fare pronostici anche se il 41 per cento di ieri sera alle ore 22, se messo a confronto con le percentuali dei referendum che sono passati negli scorsi anni, lascia presagire il meglio. Il Pdl tace. Parla solo la Lega che lancia messaggi chiari e univoci: è crisi. Ieri, Umberto Bossi, ha rotto il silenzio elettorale per invitare a non andare a votare ma nei piani alti del Pdl è caos, tutti contro tutti. Rilanciano sulla riforma del fisco, sapendo bene che non riusciranno mai a farla. Solite litanie, che sentiamo da 17 anni a questa parte ma che, evidentemente, non incantano più. Vanno ripetendo l’unico mantra per salvare la faccia: non è un test sul governo. Ora lo dicono persino loro. Non governano i loro. Zaia, governatore del Veneto, è andato a votare e ha espresso quattro sì. Sono sicuro che molti elettori leghisti hanno fatto altrettanto, così come molti altri elettori di centrodestra. Perché lo abbiamo detto e ripetuto fino alla fine e lo ripetiamo anche ora, mentre le urne sono ancora aperte: questa è una battaglia di civiltà, non di partito. Speriamo vada bene ma comunque vada è stato uno straordinaria pagina di democrazia, una partecipazione civile inaspettata e sorprendente. E’ stato straordinario leggere di una coppietta appena sposati che ha rinviato il viaggio di nozze per non mancare il voto. Così come il malato terminale che ha scelto per il futuro degli altri. Così come leggere sulla rete, su facebook delle file trovati ai seggi, il tam tam appassionato e civile per convincere anche i più restii ad andare a votare. Ora è il momento dell’attesa, fiduciosa ma prudente. E’ tanta la tensione. Per ora vince su tutto lo straordinario fermento della collettività civile.



QUATTRO SI, ECCO PERCHE'
4 SIDiciamo quattro volte sì. Perché dire sì equivale a dire no a leggi che devasterebbero il nostro paese a livello ambientale ed etico.
Diciamo due volte Sì per dire no alla privatizzazione dell’acqua. Perché la gestione delle risorse comuni deve restare pubblica. Perché l’acqua, che è un bene indispensabile alla vita, non può dipendere dal profitto e dalle regole del mercato.
Diciamo Sì per dire no al nucleare. Perché abbiamo a cuore la salute nostra e dei nostri figli. Perché l’Italia che non è in grado di smaltire i rifiuti, come se la potrà mai cavare con le scorie nucleari? Perché il problema dell’eliminazione delle scorie non è mai stato risolto in nessuna parte del mondo.
Diciamo Sì per dire no ad una norma che rende premier e ministri intoccabili dalla legge. Perché la legge deve essere uguale per tutti. Perché chi va contro la legge deve pagare di fronte ad essa ed in nome di essa. Perché la giustizia deve essere prioritaria rispetto a tutto e soprattutto rispetto al potere e dunque chi è imputato deve dimettersi dal posto di governante.
Diciamo 4 volte sì perché abbiamo la possibilità di cambiare e migliorare questo paese. Non lasciamocela sfuggire.



12 E 13 GIUGNO: 4 SI’ PER CAMBIARE L’ITALIA




12 E 13 GIUGNO: FACCIAMOGLI IL QUORUM!




2 GIUGNO, FESTA DI LIBERTA' E DEMOCRAZIA




ARIA, ACQUA E LEGALITA': ORA BATTIQUORUM!
La Cassazione ha detto sì, ammettendo il ricorso presentato da Italia dei Valori sul nucleare. Qui trovate la memoria difensiva da noi presentata e che potete consultare affinché anche voi siate informati. Dunque, si voterà per quattro referendum, quattro si per dire no a chi vuole negare acqua, aria e legalità. E’ un sì importantissimo che esprime un momento di democrazia. La legge del governo era una truffa, voleva scippare la possibilità di permettere ai cittadini di decidere quale futuro vogliono per quanto riguarda l'energia. Questa possibilità è una grande opportunità per il paese. La Germania avrebbe spento la sua ultima centrale mentre l'Italia avrebbe acceso la prima. Una follia contro la storia di una energia che ormai è vecchia, obsoleta, costosa, pericolosa. Ora, pancia a terra e avanti tutta! Mobilitiamoci, andiamo a votare in massa e convinciamo amici e conoscenti a disertare il mare il prossimo 12 e 13 giugno! I quesiti sono troppo importanti perché si riducano ad uno scontro tra maggioranza ed opposizione, tra centrodestra e centrosinistra. In gioco c’è la salute ed il rispetto di diritti inviolabili di tutti i cittadini, al di là del loro colore e appartenenza politica. E’ per questo che, ora che i fatti ci danno ragione, noi che abbiamo presentato e raccolto le firme per i referendum, con senso di responsabilità diciamo oggi che dobbiamo “s-berlusconizzare” e “de-depietrizzare” i referendum. Da oggi, invitiamo tutti i cittadini a non cadere nel tranello di chi dice che basta non andare a votare o che si vota a favore o contro il centrosinistra, o di chi vuol far credere che non andare a votare sia una rivincita alla sonora sconfitta delle amministrative. Continueremo a dare battaglia: in due settimane che mancano, partiremo con una grande campagna di informazione. Abbiamo chiesto e ottenuto dall’Agcom che l’informazione sui referendum sia ampliata e migliorata, che gli spot vadano in onda in orari più consoni ed una maggiore presenza dei temi referendari nei programmi di approfondimenti. Daremo battaglia perché tutti siano informati e perché tutti vadano a votare affinché l’aria, l’acqua e la legalità rimangano diritti e principi inviolabili.



TASSA SULL’ARIA PER FINANZIARE LA PIRAMIDE DI ARCORE
Vota SIRoma, 7 maggio 2035, l’Imperatore Silvio Primo, ascoltato il parere favorevole della Regina Marina Berlusconi, dei governatori Bossi, Gasparri e Alfano, del vicerè Giulio Tremonti, emana l’Editto al Popolo dell’Italia del Nord, del Centro e del Sud sulla libertà dell’aria. E’ disposto quanto segue con decorrenza immediata:
“Per garantire a tutti i cittadini l’uguale e libero accesso alla respirazione di aria di qualità, si decide di provvedere alla sua purificazione attraverso interventi disinquinanti. I corrotti regimi comunisti che hanno preceduto l’avvento dell’Impero del nostro amato Silvio Primo hanno gestito l’aria come un qualsiasi altro elemento poiché incapaci di valorizzarne le potenzialità sociali ed economiche. L’Aria è un fattore di sviluppo, non una prerogativa della sinistra come certa stampa e certa magistratura del passato per anni hanno voluto far credere. A causa di una dissennata gestione dell’aria da parte dei precedenti governi (ci sono stati anche se quasi tutti voi fortunatamente non ve ne ricordate più) e di una dannosa idea di uguale diritti per tutti, la qualità di questo prezioso bene si è progressivamente deteriorata a causa di politiche lassiste e comuniste. L’aria continua ad essere un bene di tutti, a disposizione di tutti, per questo, per meglio garantire la piena fruizione del bene, lo Stato, che rappresenta tutti, cede a privati, in concessione cinquantennale, la gestione dell’aria pubblica. Il ricavato sarà utilizzato in parte per completare i lavori della Piramide di Arcore, in altra parte per ridurre il mostruoso debito pubblico accumulato negli anni dei governi di sinistra. A tale scopo è anche istituita la tassa sull’aria, che, dopo quella sul pane, sulla deambulazione, sulle parole, e sulla vista, si pone l’obiettivo di responsabilizzare i cittadini sul consumo del prezioso ed etereo composto. Viva Silvio!
L’araldo imperiale Ignazio La Russa
Che brutto sogno. Per evitare bruschi risvegli, però, non basta aprire gli occhi, si deve votare, alle prossime amministrative il 15 e 16 maggio ed ai referendum del 12 e 13 giugno. Mandiamoli a casa con il nostro voto.



LE FURBATE DI TREMONTI CON IL DL PROPAGANDA
Il pacco sola è servito. Ieri, il Cdm, ha annunciato un nuovo mirabolante decreto che svilupperà, udite udite, lo sviluppo. Come? Rimane una fitta nube di mistero. Per ora, lo hanno solo annunciato in pompa magna in conferenza stampa, con la grancassa come sono soliti fare. Non c’è traccia del provvedimento ma già si sente puzza di insidie. A cominciare dalle spiagge. Si perché Tremonti ha deciso di venderle ai privati, regalando concessioni per 90 anni, praticamente un secolo. In realtà, le norme che riguardano la gestione degli stabilimenti balneari sono per metà una bella polpetta avvelenata, per l’altra una vergogna. Ecco la polpetta. Il diritto di superficie, infatti, non potrà riguardare gli stabilimenti balneari situati su spiagge che appartengono al demanio indisponibile dello Stato che, guarda caso, sono circa il 90 per cento degli stabilimenti. Cosa significa? Che questo provvedimento non risolverà il problema di fondo degli operatori del settore, ovvero, l’esigenza di avere concessioni di una durata sufficiente per mettere in atto una seria programmazione finanziaria dei propri investimenti. Ed ora la vergogna. Al rimanente 10 per cento, che insiste sul demanio disponibile, sui quali si potrà attivare, si attribuisce un privilegio inaccettabile. Altro giro, altra insidia. Nel comunicato stampa relativo all’annuncio del decreto sviluppo, il governo annuncia l’istituzione di un’autorità per l’acqua. La Prestigiacomo ha spiegato la ratio: serviva la necessità di creare un organismo di controllo forte. Ci saranno più garanzie per i cittadini e per l’ambiente, più poteri regolatori sulle tariffe e sanzionatori per perseguire ogni possibile abuso. Non ci vuole molto a capire che, in realtà, l’obiettivo è affossare i referendum ed isolare in particolare quello sul legittimo impedimento, dando rassicurazioni che il governo sta vegliando sull’acqua e che quindi è inutile recarsi alle urne perché il governo sta già provvedendo. A questo si aggiunga il vergognoso ed inaccettabile oscuramento mediatico sui referendum che Italia dei Valori sta denunciando con forza e per il quali abbiamo chiesto l’immediata riconvocazione della vigilanza ed abbiamo presentato immediatamente ricorso al Tar. Dunque, alla fine della fiera sullo sviluppo di Tremonti, la sensazione forte, che è quasi certezza, è che questo ennesimo decreto tutto chiacchiere e distintivo servirà solo a sviluppare la propaganda elettorale del premier.



LADRI DI DEMOCRAZIA IMPONGONO IL SILENZIO SUI REFERENDUM
Furto di democrazia con destrezza. Il governo ha presentato una norma per far saltare il referendum sul nucleare e impedire ai cittadini di esprimersi su un tema strategico per il nostro futuro. Hanno paura. La Rai sta venendo meno alla sua ‘mission’ di servizio pubblico e sta oscurando il dibattito sui quattro referendum. Il serivizio pubblico radiotelevisivo è diventato il braccio (mediatico) armato del governo, come Mediaset. Una succursale di Arcore. La gestione Masi è stata la peggiore nella storia della Rai, ora che se ne è andato, forse c’è qualche speranza di risollevare la più importante industria culturale italiana. Facciamo gli auguri di buon lavoro alla nuova direttrice generale, Lorenza Lei, ma non sottoscriviamo cambiali in bianco a nessuno, la aspettiamo alla prova dei fatti. Ed uno dei primi banchi di prova sarà la campagna referendaria: siamo già in ritardo, il tempo stringe e dei quesiti si parla poco. Gli italiani hanno il diritto ad essere informati e la Rai il dovere di informare. C’è di più: la commissione di Vigilanza, che per legge ha il dovere di varare il regolamento che disciplina la campagna referendaria, è ferma da un mese. L’ostruzionismo del Pdl sta impedendo l’approvazione del regolamento sulla par condicio. Una situazione illegale e indecente, che dimostra ancora una volta lo scarso rispetto di queste persone per le istituzioni, per le regole democratiche e per i cittadini. Una vergogna che non siamo disposti a tollerare. Per questo abbiamo manifestato davanti alla commissione di Vigilanza e siamo pronti ad occuparla. Ieri in Aula ho sollecitato anche l’intervento dei presidenti della Camere. In Vigilanza da troppo tempo stanno prendendo in giro gli italiani, li stanno ingannando e gli stanno rubando l’informazione. Continueremo la nostra battaglia per la legalità dell’informazione. Una sola cosa è certa: hanno sempre più paura. Mandiamoli a casa con il voto del 12 e 13 giugno.



- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
Commenti recenti
14 settimane 6 giorni fa
15 settimane 1 giorno fa
15 settimane 2 giorni fa
16 settimane 3 giorni fa
23 settimane 6 giorni fa
24 settimane 14 ore fa
25 settimane 14 ore fa
25 settimane 14 ore fa
25 settimane 15 ore fa
25 settimane 2 giorni fa