gennaio 2008
Abbiamo tagliato il grasso alla politica
- L'abolizione del 60% delle circoscrizioni comunali (365 sulle attuali 616), con la norma che ne impedisce la costituzioni a città sotto i 250 mila abitanti. Cambia anche il sistema delle "deroghe", per un risparmio complessivo di circa 313 milioni di euro. Un esempio concreto? Spariranno le 13 circoscrizioni di Nuoro, una ogni 3 mila abitanti, quasi un grande condominio! Addio allle 10 circoscrizioni di Biella e Viterbo (rispettivamente 40mila e 60 mila abitanti); alle 14 di Asti che conta 70 mila abitanti.
- Seconda misura ottenuta: il taglio del 40% dei costi delle comunità montane. Le regioni dovranno decidere quali far saltare, ma se non lo faranno presto potrà intervenire il governo che, comunque, ha ridotto i trasferimenti.
- Abolizione della legge "mancia". ''Un obolo che si concedeva a ogni deputato'' che distribuiva risorse statali nel proprio collegio elettorale. Abbiamo incontrato resistente pazzesche, tanto che i fautori della legge obolo sono riusciti a farla prorogare con il decreto mille proroghe ma solo per le richieste relative alla legge 2007.
- Altro intervento contro gli ''sprechi'', la riduzione del 50% degli amministratori dei consorzi obbligatori di bonifica. I Cda, infatti, vengono equiparati a quelli delle societa' partecipate dal pubblico.
Inserito il 14 gennaio 2008 /



Commenti recenti
8 ore 49 min fa
10 ore 47 min fa
11 ore 21 min fa
11 ore 51 min fa
11 ore 59 min fa
12 ore 11 min fa
12 ore 58 min fa
16 ore 6 min fa
1 giorno 13 ore fa
2 giorni 2 ore fa