dicembre 2008
Testamento biologico: una legge "umana"

Attendo le vostre opinioni.



QUESTIONE MORALE E CANNOLI
Questione morale: se ne parla tanto. Ma se ne parla e basta. I partiti, infatti, ne hanno discusso a lungo, ma non l’hanno mai affrontata sul serio. Ora che il vaso di Pandora si sta scoperchiando in varie zone e i miasmi della malapolitica disgustano l’opinione pubblica, se ne parla ancora di più. Ma se ne continua a parlare e basta. Come sempre. Da anni accusano l’Italia dei Valori di essere ‘giustizialista’. Un’accusa idiota, una foglia di fico per giustificare le posizioni ‘ingiustizialiste’ di chi non vuole cambiare il modo di far politica in Italia e di chi ha fatto leggi per bloccare la giustizia negli ultimi quindici anni.
Attaccando noi tentano di giustificarsi e dare legittimità a comportamenti contro l’interesse comune. E’ comodo da parte di chi, come Casini, ha votato leggi ad personam ed ha fatto parte della maggioranza che sosteneva Bertlusconi, definire ‘giustizialismo’ l’impegno per la legalità e l’uguaglianza tra i cittadini. E’ comodo dire ‘quelli son giustizialisti’. Il vero problema è della politica è la questione morale
Non è possibile che in politica si paghi, e neanche sempre, solo quando si arriva una sentenza passata in giudicato. Se ci fosse un’etica pubblica condivisa i segretari dei partiti inizierebbero a fare subito pulizia al loro interno, espellendo le mele marce ed investendo sulle persone più capaci sul territorio.
In Italia, ancora oggi, ci sono soltanto due codici comportamento: la morale individuale e la legge dello Stato. In mezzo c’è un gigantesco spazio vuoto, una terra di nessuno. Negli altri paesi questa terra di nessuno è presidiata dai principi dell’etica pubblica. Finché i partiti non si riapproprieranno di questo principio, nessuno pagherà mai per gli scempi commessi e non ci sarà un vero rinnovamento della classe dirigente di questo Paese.
Una chiosa: l’Udc ci attacca un giorno sì e l’altro pure. L’ultimo è stato Cuffaro, il quale ha detto che tra Udc e Idv non sarà mai possibile un matrimonio. Ha ragione, per noi la questione morale è un faro politico, non una mangiata di cannoli.



Commenti recenti
3 ore 40 min fa
1 giorno 18 ore fa
1 giorno 20 ore fa
2 giorni 2 ore fa
4 giorni 18 ore fa
4 giorni 19 ore fa
5 giorni 15 ore fa
5 giorni 21 ore fa
5 giorni 21 ore fa
6 giorni 1 min fa