NO A CENSURE SUI BLOG (E MENO AUTO BLU)
Ma l’auto è sempre più blu. Altro che cielo. Ci vorrebbe la verve irriverente e sbarazzina di Rino Gaetano per musicare l’ultima spesa folle del governo: 10 milioni di euro per acquistare nuove auto perché, secondo l’esecutivo, le auto non possono superare 1600 di cilindrata e quindi il parco auto va rinnovato. Bluff. Oltre al danno la beffa. Niente vieta di continuare a usare le auto esistenti. E visto che sono in sovrannumero, basterebbe non rinnovare il parco auto per risparmiare qualche euro.
Certo, dieci milioni di euro non sono moltissimi (neanche pochi però) , ma conta molto il segnale. Significa che il governo chiede sacrifici pesantissimi ai cittadini ma non risparmia sui privilegi e vuol dire anche che l’austero Monti, che taglia con l’accetta il welfare e la spesa sociale, non vuole scontentare i boiardi di Stato cui le nuove vetture sono destinate.
Intanto, proprio in queste ore, al festival del giornalismo di Perugia il ministro Severino ha detto: “il giornale ha una sua consistenza cartacea. Il giornalista e' individuabile e l'editore anche ed e' dunque possibile intervenire. Il blog ha invece una diffusione assolutamente non controllata e non controllabile. E' in grado di provocare dei danni estremamente piu' diffusi. Ecco perche' bisogna vederne anche la parte oscura. E' un fenomeno certamente positivo per certi aspetti ma nel quale si possono annidare anche cose negative (puo' essere un punto criminogeno). Questo mondo va regolamentato e pur nella spontaneita' che ne rappresenta la caratteristica non puo' trasformarsi in arbitrio''.
Non siamo assolutamente d’accordo e non comprendiamo l’ostinazione a voler intervenire contro i blogger. Il web è un patrimonio di tutti, è e deve restare libero. Siamo contrari a qualsiasi forma di censura sui blog, che sono fondamentali per la circolazione delle notizie, del pensiero e della cultura. Non c’è bisogno di leggi restrittive perché le norme attuali già sono sufficienti contro la diffamazione e la circolazione di notizie false. I blog sono un esempio di libertà, un fenomeno culturale e informativo da coltivare e sostenere, non certo da controllare o imbavagliare. I blogger sono una risorsa, i problemi dell’informazione sono ben altri.
- Login o registrati per inviare commenti



Commenti
Che fine ha fatto la flotta di aerei blu che il grande statista, Berlu porcellone l'impunito, usava per imbarcare cantanti, prostitute, simpatizzanti, nani e ballerine per portarli alle "cene eleganti"? Risulta che l'utilizzo megalomane del Piccoletto si sia ridotto di oltre il 90 %. Ciò significa che sono stati letteralmente buttati al vento centinaia di milioni di euro dal nostro amato minipresidente megalomane. E allora presentiamogli il conto! Rimborsi il Nano le folli spese per gli inutili lussuosissimi velivoli, fatti pagare a noi per portare in giro escort, buffoni, ballerine e saltimbanco! Se Monti ora ci sta macellando é grazie alla folle finanza allegra dell'Impunito. Non ne possiamo più! L'IdV gli presenti una ben dettagliata nota spese. Gli Italiani lo apprezzerebbero.
AUTO BLEU: A piedi devono andare!!!
BASTA CON I SOLDI DEI CITTADINI ! MI CORREGGO: CON I SOLDI DEI LAVORATORI DIPENDENTI.
LE TASSE FATELE PAGARE A TUTTI !!
OCCORRE PREVEDERE LA POSSIBILITà DI SCARICARE LE FATTURE A LIVELLO FAMILIARE.
ALTRIMENTI TUTTI A CASA !!!