VOLI DI STATO A SCOPO DI SVAGO. E IO PAGO!
La Russa - CalderoliIl governo scialacqua e i cittadini pagano. In quale paese civile, mi domando, un ministro usa un aereo dell’arma dei carabinieri per andare e tornare da Roma a Milano nel giro di poche ore, giusto il tempo di assistere alla partita della squadra del suo cuore? Ed ancora, in quale paese democratico un ministro usa un volo dell’aeronautica militare per andare e tornare da Roma a Cuneo, sempre nel giro di poche ore, questa volta per salutare, sembrerebbe, la donna del suo cuore? Pare proprio che succeda nel nostro, di paese. E i ministri sono quello della difesa, Ignazio La Russa e quello dell’attuazione del programma, Roberto Calderoli. Questa nostra Italia, non bastassero gli scandali cui deve assistere per tutto quanto di vergognoso sta accadendo in un parlamento ancora incredulo ed ancora in parte speranzoso di poter evitare il peggio, deve assistere anche, mentre molte delle famiglie non arrivano alla fine del mese, mentre ancora si aspetta quella riduzione delle tasse che questo governo promette sin dai tempi della campagna elettorale che si è conclusa con il suo successo, deve assistere, ebbene sì, allo sfoggio di bella vita che i ministri della Repubblica fanno a spese dei contribuenti. Questo è davvero troppo e stenteremmo a credere sia vero se, in entrambi i casi, non fossero arrivate, puntuali, le conferme da parte dei diretti interessati o dei rispettivi entourage. Già, perché, non potendo negare l’evidenza, tentano di arrampicarsi su specchi per loro sempre più scivolosi, adducendo scuse che fanno acqua da tutte le parti. Dicano pure ciò che vogliono, questi signori ministri. Resta il fatto che è venuta fuori questa parte vergognosa del loro approfittare del ruolo pubblico per scopi puramente personali, sottraendo alle casse di uno Stato in affanno economico, fior fior di quattrini. Tutto ciò ora è dinnanzi agli occhi dei cittadini e i signori ministri saranno costretti a dare spiegazione del proprio comportamento, per rispondere a due diverse interrogazioni, una delle quali presentata dal gruppo Italia dei Valori. Certo, è ovvio, da entrambe le parti arriveranno giustificazioni di vario tipo, perché ciò che era inaudito da parte di alcuni membri del governo Prodi, e che per noi tale rimane, per i colleghi del centrodestra, quando parte da loro, diventa in qualche modo giustificabile. Ma in un paese civile e democratico, in un paese con un governo responsabile, ciò non avviene, non può avvenire, per alcuna ragione, soprattutto in un momento di grave crisi economica come quello attuale. La verità è che l’Italia, purtroppo, in mano a questi signori, si sta allontanando sempre più da quel paese civile, democratico, serio e basato su saldi principi legislativi e morali di cui è sempre andato fiero. Noi speriamo di poter riconsegnare al più presto al Paese la sua piena dignità e le caratteristiche che gli appartengono per natura storica. Ciò sarà possibile solo mandando a casa questo governo che non si regge più in piedi.
- Login o registrati per inviare commenti



Commenti
Da "Il Fatto Quotidiano" del 10/04/2011 (pag. 3)
"Prendi e raddoppia: il blitz dei partiti. LA PROPOSTA DI SPOSETTI: RIMBORSI ANCHE PER LE FONDAZIONI"
[... non è facile immaginare la proposta di legge presentata dal deputato Pd per unificare l’intera legislazione “sulla disciplina e il finanziamento pubblico dei partiti”, senza pensare a quanto costerà ai cittadini.]...
[La norma... finisce per raddoppiare i “costi della politica”, moltiplicando per due i contenitori che possono ricevere soldi pubblici: ai partiti... si aggiungerebbero le fondazioni... I primi continuerebbero a ricevere il rimborso elettorale... (170 milioni di €...). Le seconde... riceverebbero invece 185 milioni di €]...
[La proposta Sposetti... L’hanno firmata 56 deputati di tutti gli schieramenti: molti Pd, cinque Pdl, l’Udc Savino Pezzotta, il Responsabile D’Anna, anche l’Idv Di Stanislao e Luca Barbareschi...]
Gian Antonio Stella dallo stesso giornale, dalla stessa pagina, in un articolo a parte replica:
“IDEA RIDICOLA, SE NE INFISCHIANO DI COME VIVE LA GENTE NORMALE”
--------------
Domanda: che ci fa la firma di Di Stanislao su quella proposta che toglie ulteriori soldi al cittadini ONESTI?1
Spett.le on. Augusto di Stanislao: ritiri la sua firma da quella SCHIFOSA proposta.
1 Onesti: che rispettano le leggi dello Stato e pagano le tasse fino all'ultimo centesimo (che contribuiscono, quindi, anche ai faraonici stipendi dei parlamentari italiani, compreso quello dell'on. Augusto Di Stanislao).