Taggati con: Vincenzo Galioto
I COLLEZIONISTI DI POLTRONE
I collezionistiDice il proverbio che “tropa carna ar fogu, la brusa”. Vuol dire che a far troppe cose contemporaneamente si corre il rischio di farle male. Gli antichi adagi non sbagliano mai e sarebbe buona regola attenersi ai saggi consigli dei padri, a maggior ragione se si svolgono funzioni pubbliche importanti su mandato dei cittadini e per le quali si viene pagati tanto e bene.In Parlamento, invece, sono in molti a fare l’esatto contrario e, in barba alle regole del Comitato parlamentare che stabilisce le incompatibilità tra mandato parlamentare e incarichi in società pubbliche e private, fanno mambassa di incarichi. Il primo è Lucio Stanca che fa il deputato della Repubblica per il Pdl e contemporaneamente l’amministratore delegato dell’Expo 2015. Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera dei Deputati per il Pdl e amministratore delegato di Fiera Milano congressi. Vincenzo Galioto, senatore del Pdl e amministratore dell’Amia, l’azienda municipalizzata dei rifiuti di Palermo, in dissesto finanziario e chissà perché. Claudio Fazzone, senatore del Pdl e presidente di Acqualatina, la società che gestisce il servizio idrico, che ha aumentato la bolletta dell’acqua del 500% ai cittadini di Latina e che fa parte di quella stessa maggioranza che, qualche giorno fa, ha approvato la legge sulla privatizzazione dell’acqua.Poi c’è chi riveste più incarichi istituzionali, cioè fa il parlamentare e il sindaco o il vicesindaco contemporaneamente (Mauro Cutrufo, Riccardo De Corato, Raffaele Stancanelli, Adriano Paroli, Vicenzo Nespoli); il parlamentare e il presidente della provincia (Maria Teresa Armosino, Antonio Pepe, Luigi Cesaro). C’è chi addirittura fa il ministro e il sindaco contemporaneamente (Altero Matteoli), il sottosegretario e il presidente della provincia contemporaneamente (Daniele Folgora), il viceministro e l’assessore contemporaneamente (Paolo Romani). I collezionisti di poltrone sono in tutto 100. C’è una norma che vieta il doppio incarico fra il parlamento e i comuni oltre 20 mila abitanti e le province ma non viene rispettata. Siamo al paradosso: il legislatore fa le leggi ma poi non le rispetta.Come fanno questi signori a fare tutto e bene? Sono tutti Superman, Nembo Kid, Speedy Gonzales? Che fine ha fatto il rispetto delle norme? La risposta la lascio a voi. Noi chiediamo una cosa semplice e chiara: il rispetto delle regole. Non si possono rivestire doppi incarichi. E siamo convinti che, in paese civile, le norme, al di là che esistano o meno, non possano sostituirsi al senso civico e morale.E del resto, dietro a ogni malefatta italiana, fa capolino il presidente del Consiglio SilvioBerlusconi che, invece di strigliare i suoi per le vistose assenze a causa dei doppi incarichi, li ha giustificati abbondantemente sostenendo che hanno tutti un altro lavoro. Come se accumulare poltrone, pagati profumatamente con i soldi dei cittadini, fosse un titolo di cui andare fieri.



Commenti recenti
6 ore 12 min fa
10 ore 43 min fa
10 ore 46 min fa
10 ore 48 min fa
10 ore 52 min fa
10 ore 58 min fa
11 ore 39 min fa
14 ore 29 min fa
14 ore 49 min fa
15 ore 23 min fa