Taggati con: sicurezza
E' ALLARME CRIMINALITA'
Allarme criminalità. L’informazione sull’argomento, negli ultimi tre anni, quelli del governo Berlusconi, è stata anestetizzata. Dopo la campagna elettorale del 2008, in cui il tema della sicurezza era centrale per entrambi gli schieramenti, ma soprattutto per il centrodestra, si è parlato molto poco dell’aumento degli episodi criminali nelle città italiane.
Se ne è parlato poco perché non era funzionale alle esigenze del governo Berlusconi. Se ne è parlato poco perché gli italiani dovevano credere che la destra al governo avrebbe reso le città più sicure. Se ne è parlato poco perché i risultati sono stati disastrosi e la gente non doveva sapere. Berlusconi, come una colf disonesta, ha nascosto la polvere sotto il tappeto, ma è bastato un po’ di vento per farla tornare in circolo. La destra ha fallito, le loro ricette, fatte solo di annunci, si sono rivelate vuote. Ed ora la crisi economica ha ridotto in povertà migliaia e migliaia di persone.
Come qualunque esperto sa, l’impoverimento della popolazione, è una delle prime cause di incremento della criminalità. Il bisogno spinge a delinquere, quando non c’è una rete di protezione sociale in grado di offrire sostegno. Chiediamo al governo Monti di predisporre misure efficaci per affrontare questo pericoloso fenomeno e, almeno su questo, di prendere in considerazione le proposte che presenteremo. Per anni abbiamo cercato di suggerire al precedente governo delle norme e delle misure per contrastare le mafie e la criminalità comune, ma ci siamo scontrati con un impenetrabile muro di gomma.
Ora le condizioni sono diverse e sulla base di punti concreti si può pensare ad un lavoro comune in Parlamento. Il primo passo è senz’altro potenziare le forze dell’ordine, pesantemente colpite dai tagli degli ultimi tre anni (quando si dice la differenza tra parole e azione…) e metterle nelle condizioni di svolgere al meglio il proprio lavoro. Nessuna forza politica può sottovalutare l’escalation di violenza che si sta verificando in Italia e si deve agire rapidamente oltrepassando gli steccati ideologici e senza dannosa e fumosa demagogia. E’ un obbligo nei confronti dei cittadini.



IN ARRIVO UN NUOVO INDULTO MASCHERATO
Alfano -Maroni
Il disegno di legge sullo svuota carceri è un nuovo indulto mascherato, ancora più ignobile perché la maggioranza vuole sottrarlo al confronto dell’Aula e approvarlo in silenzio, alla chetichella in commissione, in un’afosa giornata d’agosto, sperando che gli italiani in vacanza non se ne accorgano. Questo provvedimento è un colossale imbroglio. Il Governo mente quando dice che con questo ddl si manda ai domiciliari chi ha pene inferiori ad un anno. In realtà si dà il via ad un colossale “tana libera tutti”, perché, come ha già detto il capo della polizia Manganelli ed il ministro Maroni, salvo poi quest’ultimo rimangiarsi la parola, neanche se tutti i corpi di polizia fossero impegnati a fare questo 24ore su 24 si riuscirebbe ad espletare tutti i controlli dovuti. Il ddl svuota carceri è il tradimento di quella sicurezza e di quella legalità, di cui la maggioranza, Lega in testa, si è riempita la bocca in campagna elettorale e che, da quando sono al governo, tradiscono puntualmente nei fatti. La verità è che a questo governo e a questa maggioranza, della sicurezza , della legalità e della giustizia, non gliene frega niente. L’unica giustizia che interessa alla maggioranza, complice la Lega, è quella che riguarda il premier. Serve un nuovo piano carceri, servono fondi agli operatori della giustizia, servono riforme complessive dell’ordinamento della giustizia, come ha chiesto più volte Italia dei Valori. Loro, invece, sfornano un ddl delirante che stabilisce un anno di bonus a tutti i delinquenti e pretendono di approvarlo nelle segrete stanze del palazzo, complice il silenzio di media compiacenti. Italia dei Valori girerà tutte le piazze italiane per denunciare questa ennesimo provvedimento vergognoso i cui effetti ricadranno sui cittadini italiani.



LA FINANZIARIA CHE NON C'E'




LA SICUREZZA NON SI TAGLIA



Commenti recenti
1 ora 25 min fa
1 giorno 1 ora fa
1 giorno 3 ore fa
1 giorno 3 ore fa
1 giorno 6 ore fa
1 giorno 7 ore fa
1 giorno 9 ore fa
2 giorni 1 ora fa
2 giorni 1 ora fa
2 giorni 1 ora fa